No products in the cart.
Art 1. Oggetto
1.1 Le presenti condizioni generali, a decorrere dal 15 marzo 2022 e sino ad un loro eventuale aggiornamento, regolano il Contratto stipulato da MILAN A. e C. sas, con i propri clienti, avente ad oggetto la vendita o il noleggio di beni, ovvero la prestazione di servizi di assistenza o manutenzione forniti da MILAN A. e C. sas e meglio specificati nelle successive sezioni.
1.2 Il Contratto è disciplinato dalla versione delle condizioni generali vigente al momento della sua stipulazione, con le integrazione e le eventuali deroghe previste dalle clausole specifiche inserite nei documenti denominati “Conferma d’Ordine” redatti in relazione ad ogni singolo rapporto di fornitura e debitamente sottoscritti dal Cliente e da MILAN A. e C. sas.
1.3 Ogni singolo Contratto dovrà intendersi concluso e, dunque, efficace e vincolante nel momento in cui MILAN A. e C. sas riceverà, presso la propria sede, copia sottoscritta della Conferma d’Ordine.
A) CONDIZIONI GENERALI APPLICABILI AI CONTRATTI DI VENDITA
Art. 2 Trasporto.
2.1 Salvo diversa previsione contenuta nella Conferma d’Ordine, MILAN A. e C. sas provvederà alla consegna del bene presso la sede legale del Cliente, entro il termine di 10 giorni dall’avviso con il quale viene comunicato al compratore che la merce ordinata è pronta per la consegna.
2.2 Qualora il suddetto termine non dovesse essere rispettato per fatto del Cliente e/o per cause comunque non imputabili a MILAN A. e C. sas, quest’ultima maturerà in ogni caso il diritto a percepire l’intero prezzo pattuito, da corrispondersi nei termini e con le modalità concordate.
2.3 Salvo diversa previsione contenuta nella Conferma d’Ordine, l’imballo si intende compreso nel corrispettivo pattuito.
Art. 3 Pagamento.
3.1 Il pagamento dovrà effettuarsi alle scadenze e con le modalità indicate nella Conferma d’Ordine; qualunque contestazione in merito all’esecuzione del Contratto non da diritto al Cliente di sospendere o ritardare i pagamenti.
3.2 Qualora il Cliente non adempia regolarmente ai propri obblighi di pagamento del prezzo, MILAN A. e C. sas avrà la facoltà di risolvere il contratto ritenendo come penale le somme eventualmente pagate dal Cliente, salva in ogni caso la risarcibilità del danno ulteriore.
3.3 Per ritardi di pagamento, verranno addebitati gli interessi di mora al tasso previsto dal D.Lgs. 231 del 2002 e successive modificazioni ed integrazioni.
3.4 Nel caso di risoluzione del contratto per inadempimento del Cliente, quest’ultimo si impegna a proprie spese alla riconsegna del bene alla MILAN A. e C. sas entro il termine di 10 giorni, con fissazione in favore della Venditrice di una penale di € 500,00 per ciascun giorno di ritardo, salvo il risarcimento del danno ulteriore.
Art. 4 Riserva della proprietà.
4.1 Tutte le vendite di beni si intendono stipulate con riserva della proprietà in capo alla MILAN A. e C. sas ai sensi dell’art. 1523 c.c. e, per tanto, il Cliente acquista la proprietà dei beni venduti con il pagamento dell’ultima rata di prezzo.
4.2 Il Cliente, fino al definitivo acquisto della proprietà non può alienare o comunque disporre del bene senza il consenso della MILAN A. e C. sas .
4.3 Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1524 c.c. il presente patto di riservato dominio viene munito di data certa mediante trasmissione via posta elettronica certificata del relativo documento sottoscritto.
Art. 5 Montaggio e responsabilità.
5.1 il montaggio e la messa in funzione del bene oggetto di compravendita dovrà avvenire al momento della consegna ed esclusivamente ad opera del personale specializzato fornito dalla MILAN A. e C. sas.
5.2 Sono a carico del Cliente tutti i costi e le opere necessarie, comprese quelle murarie, per consentire l’installazione in loco del bene venduto, oltre ad ogni ulteriore onere di legge, ivi incluso il rispetto delle norma in materia di igiene e sicurezza sul lavoro.
5.3 A seguito del montaggio e/o consegna del bene, MILAN A. e C. sas non risponde, neppure a titolo di responsabilità indiretta o oggettiva, dei danni cagionati a terzi nell’utilizzo del bene da parte del Cliente, il quale, per tanto, si assumerà ogni responsabilità civile e penale con espresso esonero in favore di MILAN A. e C. sas
Art. 6 Garanzia.
6.1 La garanzia è di un anno dalla consegna, e consiste nella copertura gratuita della manodopera e dei ricambi per strumenti resi franco sede di MILAN A. e C. sas.
6.2 Se l’intervento è richiesto presso il luogo di utilizzo, saranno a carico del Cliente le spese per la trasferta del tecnico.
6.3 La garanzia NON è operativa nel caso di guasti dovuti ad utilizzo improprio, ad interventi di personale non autorizzato o di collegamenti ad apparecchiature applicate dal Cliente o da terzi.
6.4 E’ escluso qualsiasi indennizzo per danni, diretti od indiretti, provocati al Cliente dal mancato o parziale funzionamento degli strumenti od impianti venduti, anche se durante il periodo di garanzia. Eventuali ritardi non daranno dunque diritto né ad indennizzi, risarcimenti o annullamenti di contratto, né a riduzioni di prezzo.
Art. 7 Trasporto.
7.1 Salvo diversa previsione contenuta nella Conferma d’Ordine, la consegna della merce si intende franco sede di MILAN A. e C. sas con costi a carico del Cliente.
Art. 8 Manutenzioni e riparazioni.
8.1 Tutte le spese di conservazione del bene, così come tutte le spese per manutenzione ordinaria e/o straordinaria sono interamente poste a carico del Cliente.
Art. 9 Uso del bene e responsabilità.
9.1 Il Cliente nel dichiarare che il bene locato è in ottime condizioni, si impegna a servirsene secondo l’uso cui è destinato per natura, osservando la diligenza del buon padre di famiglia.
9.2 Ogni utilizzo improprio del bene, oltre alla risoluzione di diritto del contratto, legittimerà MILAN A. e C. sas a richiedere al Cliente il risarcimento di tutti i danni subiti.
9.3 MILAN A. e C. sas non risponde, neppure a titolo di responsabilità indiretta o oggettiva, dei danni cagionati a terzi nell’utilizzo del bene da parte del Cliente, il quale, per tanto, si assumerà ogni responsabilità civile e penale con espresso esonero in favore di MILAN A. e C. sas.
Art. 10 Divieto di cessione e sublocazione.
10.1 E’ fatto divieto al Cliente di cedere il presente contratto o concedere a terzi in sublocazione il bene locato, senza previa autorizzazione scritta da parte di MILAN A. e C. sas
10.2 L’inosservanza a tale divieto comporta l’immediata risoluzione di diritto del contratto ed al risarcimento dei danni.
B) CONDIZIONI GENERALI APPLICABILI ALLE FORNITURE DI SERVIZI
Art. 11 Modalità di esecuzione.
11.1 L’esecuzione dei servizi indicati nella Conferma d’Ordine dovrà avvenire con l’utilizzo esclusivo di materiali ed attrezzature di proprietà della MILAN A. e C. sas, nonché di personale tecnico specializzato alle dipendenze della medesima.
Art. 12 Durata limitata.
12.1 Tutti i servizi prestati da MILAN A. e C. sas avranno una durata di esecuzione non superiore ai cinque giorni lavorativi, per tanto, ai fini e per gli effetti del rispetto della normativa sulla sicurezza sul luogo di lavoro di cui al D.Lgs 81/2008, il Cliente dichiara sotto la sua esclusiva responsabilità che non ricorre alcuno dei presupposti previsti dall’art. 26, comma 3 bis, del suddetto D.Lgs. 81/2008 per l’elaborazione del DUVRI.
Art. 13 Pagamento.
13.1 Il pagamento del corrispettivo dovrà effettuarsi nel rispetto di quanto stabilito nella Conferma d’Ordine e con le modalità e termini ivi previsti.
13.2 Qualunque contestazione in merito all’esecuzione del Contratto non da diritto al Cliente di sospendere o ritardare i pagamenti.
13.3 Per ritardi di pagamento, verranno addebitati gli interessi di mora al tasso previsto dal D.Lgs. 231 del 2002.
C) CONDIZIONI GENERALI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI DI TARATURA (ISO/IEC 17025) E VERIFICAZIONE PERIODICA (DM93/2017).
Art. 14 Il Laboratorio Metrologico
14.1. L’accreditamento ISO/IEC 17025 è disponibile presso i nostri servizi e l’intero sistema di gestione del laboratorio metrologico rispetta i requisiti di accreditamento previsti dalla normativa per le attività coperte dallo scopo dell’accreditamento stesso.
14.2. Il marchio ACCREDIA apposto sui singoli certificati di taratura garantisce che le attività eseguite (tarature/verificazioni periodiche) sono eseguite nel rispetto delle procedure e dei metodi verificati e approvati da ACCREDIA. L’utilizzo del marchio è regolato dal regolamento ACCREDIA RT09, consultabile sul sito www.accredia.it.
14.3. MILAN A. e C. sas assicura l’erogazione di servizi di taratura e verificazione periodica limitatamente agli ambiti previsti nello scopo di accreditamento.
14.4. MILAN A. e C. sas assicura l’erogazione di servizi di taratura e verificazione periodica per gli ambiti definiti nel punto precedente, garantendo le capacità metrologiche identificate nello scopo di accreditamento.
Art 15 Rischi.
15.1. Il Cliente ha sempre l’obbligo di informare, in via scritta, MILAN A. e C. sas in merito a rischi inerenti lo strumento da sottoporre a prova /taratura e all’ambiente/luogo di verifica, assumendosi, in difetto, ogni responsabilità di legge sia civile, sia penale.
Art.16 Modalità di gestione dello strumento.
16.1. Il Cliente ha l’obbligo di informare per iscritto MILAN A. e C. sas su eventuali modalità particolari di gestione, utilizzo e conservazione di strumenti e masse, nonché fornite tutte le notizie necessarie affinché MILAN A. e C. sas possa svolgere correttamente la propria prestazione.
16.2. Per le attività da svolgersi in sede, il Cliente ha l’obbligo di inviare gli strumenti dotati di corrispondente documento di trasporto. In questi casi, è obbligo del Cliente specificare le modalità di ritiro dello strumento a fine attività, specificando la modalità di ritiro e/o il corriere con cui si è convenzionati. In caso contrario, verrà utilizzato il corriere convenzionato MILAN A. e C. sas, e tutti i rischi del trasporto saranno a carico del destinatario, mentre i relativi oneri saranno addebitati in fattura. MILAN A. e C. sas, in ogni caso, avrà assolto ai suoi obblighi al momento della consegna dello strumento al vettore.
Art 17 Strumenti: stato degli strumenti inviati – termine per la denuncia.
17.1. Il Cliente si impegna ad inviare/mettere a disposizione gli strumenti da tarare/verificare perfettamente funzionanti e corredati di tutti gli accessori necessari al loro corretto funzionamento, incluse eventuali batterie. In presenza di malfunzionamenti non si procederà alle operazioni di taratura/verificazione, come previsto dalle istruzioni operative specifiche e se ne darà comunicazione al Cliente.
17.2. In caso di malfunzionamento o idoneità parziale, verrà contattato il Cliente e qualora quest’ultimo decidesse comunque di procedere alle operazioni di taratura/verificazione, verrà segnalato sul rapporto di taratura/verificazione che MILAN A. e C. sas non si assume nessuna responsabilità per eventuali problematiche derivanti dalle operazioni stesse.
17.3. In caso gli strumenti vengano sottoposti a taratura per la prima volta, è obbligo del Cliente accompagnarli con le specifiche tecniche, il libretto metrologico e i libretti di istruzioni e uso e manutenzione.
17.4. Eventuali operazioni di pulizia, ripristino, sistemazione o quant’altro si renda indispensabile per eseguire una corretta prestazione verrà previamente comunicato al Cliente ed i relativi costi addebitati in fattura.
17.5. Eventuali vizi o difetti riscontrati dal Cliente dopo il ritiro degli strumenti o le operazioni di taratura/verificazione devono essere comunicate per iscritto e documentate entro 8 giorni dal termine della prestazione, trascorso tale periodo, ogni reclamo non verrà accettato.
17.6. Il Cliente ha l’obbligo di comunicare tempestivamente a MILAN A. e C. sas eventuali variazioni di numero e/o tipologia di strumenti da sottoporre a prestazione rispetto a quanto definito in conferma d’ordine. In caso di mancata comunicazione, MILAN A. e C. sas non garantisce il rispetto dei termini di consegna e dei prezzi concordati
Art. 18 Attività da svolgersi fuori sede.
18.1. Qualora le prestazioni oggetto della presente sezione dovranno essere eseguite al di fuori della sede di MILAN A. e C. sas , quest’ultima avrà la facoltà di effettuare un sopralluogo presso il sito di intervento indicato, con costi ed oneri a carico del Cliente, e, in deroga alle disposizioni generali di cui al punto 1.3), il contratto si intenderà concluso a seguito della comunicazione con la quale MILAN A. e C. sas accetta di eseguire le prestazioni richieste fuori sede.
18.2 Il Cliente ha l’obbligo di richiedere ad MILAN A. e C. sas tutta la documentazione necessaria per lo svolgimento delle attività secondo la legislazione vigente in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro entro e non oltre cinque giorni lavorativi prima dell’avvio delle attività.
18.3. E’ altresì obbligo del Cliente segnalare ad MILAN A. e C. sas mediante apposito documento DUVRI i rischi presenti su luogo dell’intervento. Eventuali rischi derivanti da attività da svolgersi in quota e/o in spazi confinati o sospetti di inquinamento di qualsivoglia genere, dovranno essere segnalati per iscritto a MILAN A. e C. sas in fase di richiesta di offerta.
18.4. Sono a carico del Cliente: a) gli oneri da sostenersi per la messa in sicurezza del luogo di prestazione; b) l’assistenza e gestione di eventuali mezzi di sollevamento necessari; c) l’illuminazione adeguata ed energia necessaria; d) gli oneri derivanti da eventuali soste forzate dell’attività per cause non imputabili a MILAN A. e C. sas; e) gli oneri di trasferta per le attività non effettuate a causa di eventi non imputabili a MILAN A. e C. sas (es.: condizioni meteo avverse)
18.5. Devono, invece, ritenersi a carico di MILAN A. e C. sas gli oneri da sostenersi per la sicurezza dei lavoratori (quali, ad esempio, quelli per la fornitura di idonei DPI), la formazione e qualificazione del personale, nonché le attrezzature ed i mezzi necessari per l’esecuzione della prestazione.
Art. 19 Divieti per il Cliente.
19.1. E’ fatto espresso divieto al Cliente far uso non autorizzato del logo MILAN A. e C. sas, nonché riprodurre, anche parzialmente, i loghi degli enti di accreditamento presenti sulla documentazione rilasciata da MILAN A. e C. sas.
19.2. La violazione anche di uno solo dei suddetti divieti comporterà la risoluzione di diritto del contratto e legittimerà MILAN A. e C. sas a richiedere il risarcimento di tutti i danni patiti.
Art. 20 Tempi di esecuzione ed informazioni generali.
20.1. MILAN A. e C. sas ha l’obbligo di assicurare la corretta conservazione degli strumenti secondo le proprie procedure interne, attenendosi inoltre alle informazioni ed indicazioni ricevute per iscritto dal committente.
20.2. Le registrazioni relative alle attività di taratura e verificazione periodica saranno conservate per un periodo di anni dieci (10) dal momento della loro approvazione e rilascio.
20.3. MILAN A. e C. sas garantisce la spedizione degli strumenti tarati entro 5 giorni dalla data di ricevimento degli stessi o la pianificazione delle attività in esterna entro 45 giorni dalla conferma d’ordine controfirmata dal cliente per accettazione dell’attività in esterna. Nel caso MILAN A. e C. sas fosse costretta a derogare, per qualsivoglia motivo, tali tempi, MILAN A. e C. sas si impegna a comunicarlo tempestivamente al committente. Eventuali urgenze dovranno essere preventivamente richieste e concordate con la direzione Commerciale e potranno essere soggette a tariffazione differenziata.
20.4. Tutti i costi di trasporti di strumenti e masse per attività da eseguirsi presso MILAN A. e C. sas sono a carico del Cliente, ivi inclusi i costi sostenuti per invio e reso di campioni verso altri centri di taratura. Tali costi verranno addebitati in fattura a prezzo di costo.
20.5. Nel caso in cui strumenti /masse arrivino in MILAN A. e C. sas con imballo danneggiato esternamente, MILAN A. e C. sas avviserà tempestivamente il Cliente, documentando fotograficamente lo stato di consegna e per concordare se accettare la consegna e aprire l’imballo. Se all’apertura dell’imballo lo strumento risulterà danneggiato, MILAN A. e C. sas avviserà tempestivamente il Cliente per iscritto, allegando fotografie e attenderà istruzioni in merito alle attività. MILAN A. e C. sas non si assume nessuna responsabilità relativamente a danni verificatesi durante il trasporto.
Art. 21 Gestione delle informazioni
21.1 I dati e i risultati dell’esito di verificazioni periodiche effettuate ai sensi del DM 93/2017, sono soggetti agli obblighi di comunicazione previsti all’articolo 13 del DM93/2017; essi inoltre possono essere comunicati senza il preventivo consenso del cliente ai seguenti soggetti qualificati:
• ACCREDIA, l’ente di accreditamento e gli auditors dal medesimo incaricati;
• Società e personale esterno incaricato di eseguire audit presso MILAN A. e C. sas.
21.2 I dati e i risultati delle attività di taratura oggetto ad accreditamento LAT possono essere comunicati senza il preventivo consenso del cliente ai seguenti soggetti qualificati:
• ACCREDIA, l’ente di accreditamento e gli auditors dal medesimo incaricati;
• Società e personale esterno incaricato di eseguire audit presso MILAN A. e C. sas.
21.3. Eventuali condivisioni dei dati e dei risultati relativi ad attività di verificazione periodica ai sensi del DM 93/2017 e di taratura accreditata LAT con soggetti terzi, sia facenti parte del medesimo cliente, che di clienti o soggetti diversi, non possono essere effettuate se non debitamente autorizzate, per iscritto, dal richiedente.
D) DISPOSIZIONI GENERALI
Art. 22 Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
22.1. Per gli strumento di pesatura o singole parti di essi che rientrano nella definizione di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) ai sensi del D.Lgs. 49/2014, MILAN A. e C. sas si impegna ad assolvere agli obblighi di ritiro dei relativi rifiuti, segnalando come, nel caso di rifiuti derivati da apparecchiature immesse sul mercato prima del 01/01/2011, MILAN A. e C. sas è obbligata al ritiro solamente nel caso di fornitura di una nuova AEE in sostituzione di quella dismessa
Art. 23 Controversie
23.1. Tutti i contratti saranno interpretati, applicati ed eseguiti in conformità alla legge italiana. Ogni controversia nascente dai contratti disciplinati dalle presenti condizioni generali sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Biella, previo tentativo obbligatorio di mediazione da esperirsi innanzi all’Organismo di Mediazione istituito presso la Camera di Commercio di Biella ai sensi del D.Lgs n. 28 del 2010.
Art. 24 Presa visione dell’informativa ai fini privacy.
24.1. Le parti dichiarano di consentire il trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (e D.lgs. 196/03 in quanto applicabile) per le finalità connesse all’esecuzione di ogni singola Conferma d’Ordine sottoscritta.